Lavorare in coworking in Brianza migliora la tua vita lavorativa

Foto di persone a cui piace lavorare in coworking
Apr
10
2018

Coworking in Brianza: costi bassi, fissi e networking con altre imprese brianzole. Tutto in un comodo canone mensile

In 8 anni di attività, Restart Coworking ha ospitato quasi 100 imprese. Quasi 100 imprenditori e professionisti hanno trovato vantaggio dal lavorare in un coworking in Brianza. Quasi 100 imprenditori che hanno preso un ufficio in coworking come sede fiscale o sede secondaria della propria attività. Qualcuno ha preferito le postazioni in openspace, la maggior parte ha preferito gli uffici riservati disponibili nella nostro piccolo Business Center. Qualcuno dei nostri clienti ha noleggiato le nostre sale riunioni: per singole ore, per mezze giornate o per giornate intere.

100 imprenditori della Brianza preferiscono lavorare in coworking. Perchè?

Gli imprenditori e i professionisti che hanno scelto di lavorare in coworking in Brianza costituiscono un gruppo eterogeneo che abbraccia molteplici settori, tra cui turismoarte e culturaservizi di intelligencebioediliziainnovazione alimentarevendita localetecnologia digitale e design, commercio nel BtoB. In comune questo gruppo possiede la necessità di:

  • fare network, creare collaborazioni
  • lavorare in Spazi di lavoro, ridotti per dimensioni e flessibili nell’utilizzo
  • Spezzare l’isolamento professionale tipico di quando si lavora in un proprio ufficio o a casa
  • Contenere i costi, ma soprattutto di stabilizzarli rispetto ad un ufficio tradizionale:
  • Un ufficio riservato, pur stando in un contesto con altre aziende

Chi ha scelto di lavorare in coworking Restart ha risolto 5 problemi

Lavorare in coworking in Brianza come RESTART coworking significa lavorare fianco a fianco a professionisti e imprenditori che hanno queste 5 necessità. Chi ha deciso di prendere un ufficio in coworking ha finalmente risolto 5 problemi:

  1. Lavorare isolati, sconnessi da colleghi di settori professionali simili e senza possibilità di fare networking
  2. La menata di gestire più forniture (wi-fi, luce, gas, caffè, spese condominiali, …) che distraggono dal tuo business
  3. la lontananza da molte altre aziende del territorio
  4. Aumento dei costi fissi di un ufficio tradizionale
  5. Costo di eventuale pendolarismo: soldi e tempo buttato e che potresti usare per fare business o riposarti, anziché trovarti bloccato auto nel traffico

Perché lavorare in coworking: il Manifesto

Se sceglierai di lavorare in coworking non risolverai solo i tuoi 5 problemi: chi lavora in un coworking sente affinità con gli altri coworkers, con cui condivide valori simili, tra cui collaborazione (al poto della competizione) e condivisione (al posto di possesso).

Ecco, se stai pensando di lavorare in coworking, sicuramente condividi con noi i seguenti 5 punti. Sono I 5 punti del “Manifesto dei Cowroking”:

  1. Rendiamo il lavoro un’esperienza migliore, grazie alla condivisione quotidiana di spazi e conoscenze
  2. I coworkers non sono clienti. Sono professionisti che lavorano con te
  3. Facciamo parte di una community allargata, e dialoghiamo
  4. Nel nostro modello, la relazione viene prima del business
  5. I nostri skill professionali sono costantemente migliorati dalla community

Questi 5 punti riassumono lo spirito con cui puoi lavorare in coworking.

La vision di Restart Coworking che anche tu puoi vivere:

La visione di Restart Coworking è qui sintetizzata:

  • Credo in uno spazio di lavoro condiviso bello e collaborativo.
  • Spazi di lavoro belli e funzionali stimolano le persone a dare il meglio di sé.
  • Spazi di lavoro collaborativi, fanno crescere esponenzialmente il business di tutti membri grazie allo scambio, alla fiducia e alla reciprocità instaurata.

Lasciati ispirare dallo spirito del coworking. Prenota ora la tua giornata di prova a Restart Coworking. Tocca con mano i vantaggi del lavorare in coworking.

Gabriele Achilli